SERVIZIO CONFORME ALLE LEGGI ITALIANE

  • Non diamo consulenza finanziaria personalizzata.
  • Non diamo segnali operativi su strumenti finanziari.
  • Non diamo direttive o raccomandazioni sul patrimonio privato.
  • Non raccogliamo né investiamo soldi per conto terzi.

E’ inoltre conforme alla richieste di trasparenza delle Associazioni Consumatori:
Non promettiamo soldi facili.

  • Utilizziamo Disclaimer chiari e ben leggibili su ogni pagina.
  • Dichiariamo la rischiosità degli investimenti in criptovalute.
  • Mostriamo che i risultati storici non sono una garanzia di risultati futuri.

CONDIZIONI GENERALI
La compilazione dei moduli per la richiesta di informazioni, per l’iscrizione in newsletter, per l’affiliazione, per l’acquisto di prodotti, corsi e abbonamenti su questo sito o sui siti della azienda comporta l’accettazione delle presenti condizioni generali tra l’Utente e Statistica per antimartingala.

DISCLAIMER (Dichiarazione di esclusione di responsabilità)

Manuel Trotta fornisce ai propri studenti materiale dal carattere formativo e dall’esclusiva finalità educativa e didattica, i cui contenuti non costituiscono alcuna forma di consulenza o “agevolazione all’investimento” o “incentivo all’investimento” – né in forma esplicita o implicita – come esplicitamente delineato nei termini e nelle condizioni oggetto della necessaria ed obbligatoria accettazione prima di poter accedere ai servizi formativi proposti da Manuel Trotta

Tutti i video corsi disponibili on line all’interno del sito tradingstatistico.it fanno parte dei delineati percorsi formativi e educativi che illustrano agli studenti come operare al meglio nei mercati finanziari attraverso il contributo non discrezionale della Statistica descrittiva ed Inferenziale e con assoluta assunzione di responsabilità individuale dello studente nell’assunzione del livello di rischio eventuale assunto con denaro reale.

Pertanto, la finalità di Manuel Trotta è unicamente quella di diffondere la cultura che il trading e gli investimenti sono attività rischiose, non idonee per tutti gli utenti e da affrontare con elevata conoscenza e adeguata preparazione. La formazione e l’esercizio sono l’obbiettivo primario di Manuel Trotta.

Qualsiasi concetto, nozione, parere, informazione o tecnica di trading espressi all’interno dei video o dei webinar proposti da Manuel Trotta sono semplici pareri personali degli autori e dal carattere generale, privi dello scopo di prestare consigli operativi personalizzati, di acquisto e/o vendita, né raccomandazioni personalizzate riguardo una o più operazioni relative ad un determinato strumento finanziario. Nessuna opinione espressa riguardante investimenti o strategie di investimento può pertanto considerarsi adeguata alle caratteristiche di una specifica persona in merito alla sua conoscenza ed esperienza del trading online e propria situazione finanziaria.

Manuel Trotta ricorda sia agli studenti che a coloro che si avvicinano per la prima volta ai contenuti formativi proposti che l’attività speculativa nei mercati finanziari ed il trading comportano grandi rischi di perdita, anche di tutto il capitale, soprattutto se vengono utilizzate leve finanziarie non adeguate e prodotti finanziari ad alto rischio.

Prima di investire il proprio capitale ogni studente deve essere consapevole di possedere un’eccellente preparazione sia in merito ai contenuti formativi e didattici proposti da Manuel Trotta che al Money Management.

Pertanto, Manuel Trotta non si assume alcuna forma di responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti che dovessero intervenire agli studenti in relazione a proprie decisioni di investimento e di trading “reale” prese in totale autonomia da parte dei medesimi.

PREMESSE
I presenti termini e condizioni disciplinano la conclusione e l’esecuzione del contratto concluso tra Manuel Trotta ed il Cliente, come generalizzato nella Scheda Cliente, avente ad oggetto le prestazioni indicate al successivo art. 3.
I presenti termini e condizioni devono considerarsi vincolanti per il Cliente. È riconosciuto il diritto di apporre modificazioni – in relazione alla mission formativa di Manuel Trotta – ai presenti termini e condizioni Le modifiche avranno efficacia nei confronti del Cliente allorquando, una volta comunicategli, sia trascorso il termine di giorni uno senza che il medesimo abbia esercitato il diritto di recesso dal Contratto.
Art. 1 – Valore delle Premesse
Le Premesse di cui sopra formano parte integrante, sostanziale e imprescindibile dei presenti termini e condizioni.
Art. 2 – Definizioni
Le espressioni indicate nei presenti termini e condizioni con lettera maiuscola avranno il medesimo significato attribuito dalle corrispondenti definizioni qui di seguito riportate, ovvero di quelle eventualmente indicate nei successivi articoli.
a) “Account”: insieme di funzionalità, strumenti e contenuti attribuiti al Cliente per accedere alla propria area dedicata in Statistica per antimartingala™, di cui alla successiva lett. h);
b) “Account myfxbook”: insieme di funzionalità, strumenti e contenuti attribuiti al Cliente da Myfxbook Ltd., attraverso il sito ‘www.myfxbook.com’;
c) “Analisi di Statistica Descrittiva del Mercato”: metodologia di insegnamento che mira a individuare i livelli di prezzo più importanti e che consente di stabilire quale potrebbe essere il punto di ingresso – con assoluta autonomia decisionale dello studente – per comprare o vendere un determinato strumento finanziario in virtù dell’elaborazione, svolta da Manuel Trotta, di dati statistici dell’andamento del Mercato Finanziario come definito alla successiva alla successiva lett. l) negli ultimi 20 (venti) anni, priva di alcuna valutazione discrezionale;
d) “Broker”: il professionista – persona fisica o giuridica – attraverso cui vengono svolte le Operazioni reali scelte autonomamente dallo studente di cui alla successiva lett. m);
e) “Cliente”: la persona fisica/giuridica, che sottoscrive il Contratto;
f) “Conto Reale”: deposito di danaro da parte del Cliente presso un Broker di riferimento per lo svolgimento delle Operazioni di cui alla successiva lett. m);
g) “Contratto”: il contratto di fornitura del prodotto formativo disciplinato dai presenti Termini e Condizioni;
h) “Statistica per antimartingala™”: il servizio di titolarità, accessibile attraverso il sito web ‘www.statisticaperantimartingala.it’ per la fornitura del Prodotto Formativo di cui alla successiva lett. q);
i) “Foglio Esiti Google Sheet”: file.xls riportante le Operazioni di cui alla successiva lett. q), svolte autonomamente dal Cliente secondo le indicazioni formative proposte da Manuel Trotta attraverso i Google Sheet, come definiti alla lett. n) che segue;
j) “Google Sheet”: file.xls contenenti informazioni statistiche descrittive del Mercato per l’autonomo e consapevole svolgimento, da parte del Cliente delle Operazioni di cui alla successiva lett. s), definite come “Google Sheet daily”, rese su base giornaliera e automaticamente concordanti – sotto il profilo del trend direzionale di riferimento – con quelle rese su base settimanale;
k) “Mercato/i Finanziario/i”: luogo nel quale si realizzano le operazioni di contrattazione e scambio di strumenti finanziari di varia natura a genere, a breve, medio o lungo termine.
l) “Operazione/i”: la compravendita degli strumenti finanziari di varia natura e genere, riferite alle “Operazioni daily” – svolte all’interno delle ventiquattro ore secondo il fuso orario riferito all’Italia – concordanti con il trend direzionale di riferimento;
m) “Piattaforma di Trading on Line” o “Piattaforma di Trading”: insieme di funzionalità, strumenti e contenuti attribuiti al Cliente da terze parti, attraverso cui lo stesso svolge attività di Trading on Line di cui alla successiva lett. v);
n) “Scheda Cliente”: i dati che costituiscono parte essenziale del Contratto e che identificano il Cliente, dallo stesso forniti attraverso Statistica per antimartingala;
o) “Piattaforme di Trading”: software informatici, anche accessibili per inserire ordini di compravendita (ovvero svolgere la negoziazione) di strumenti finanziari attraverso la rete internet.
p) “Prodotto”: l’oggetto del Contratto ai sensi del successivo Art. 3;
q) “Trading on line”: operazioni di contrattazione e scambio di strumenti finanziari tramite internet;
r) “Webinar”: corso di formazione – seminario, dal vivo o preregistrato, svolto, attraverso il web, in c.d. ‘aula virtuale’, mediante accesso autorizzato da parte del Cliente.
Art. 3 – Oggetto del Contratto
Manuel Trotta fornisce con il Contratto al Cliente il Prodotto, finalizzato all’esecuzione da parte dello stesso delle Operazioni, anche attraverso il Trading on line, mediante i propri Broker di riferimento e/o attraverso le Piattaforme di Trading di cui lo stesso Cliente si avvale su base consapevole e volontaria.
si compone di (i) un corso esplicativo e di contenuti formativi, accessibile, da parte del Cliente, mediante Webinar, audio corsi e videocorsi, accessibili sulla piattaforma Statistica per antimartingala™ e di (ii) dati di Analisi Statistica Descrittiva del Mercato, elaborati e condivisi con il Cliente mediante Google Sheet, al fine di consentire al Cliente di eseguire autonomamente e su base volontaria le suddette Operazioni.
Art. 4 Conclusione del Contratto – Durata del Contratto e disdetta
Il Contratto si riterrà concluso allorquando – una volta che il Cliente abbia debitamente e puntualmente compilato, sul sito www.statisticaperantimartingala.it, la propria Scheda Cliente – all’esito del pagamento del Corrispettivo di cui ai successivi Artt. 6-7, avrà trasmesso, quale indice di accettazione, all’indirizzo e-mail indicato dal Cliente, le credenziali di accesso all’area web dedicata di Statistica per antimartingala™, per consentirgli di usufruire del Prodotto Formativo.
Il Contratto avrà durata di 1 (uno) anno, decorrente dal giorno di attivazione delle credenziali di accesso del Cliente su Statistica per antimartingala™.
Alla data di scadenza il Contratto si considera tacitamente rinnovato dello stesso periodo di tempo, in assenza di comunicazione di disdetta da inviarsi, a mezzo lettera raccomandata A/R ovvero a mezzo posta elettronica certificata, entro 30 (trenta) giorni prima dalla scadenza.
Art. 5 – Diritto di recesso
Potrà recedere dal Contratto concluso con il Cliente senza preavviso, in relazione alla sua insindacabile valutazione di idoneità dello studente nel continuare a far parte della programmazione formativa di Manuel Trotta derivante dal contratto concluso con il cliente medesimo.
Il Cliente potrà recedere dal Contratto in corso con preavviso di 15 giorni e solo previa dichiarazione di responsabilità con penale di € 50.000,00 con clausola di non divulgazione a terzi dei contenuti didattici acquisiti da Manuel Trotta. La comunicazione di recesso dovrà essere inviata entro il suddetto termine con lettera raccomandata a.r. anticipata via e-mail, ovvero per posta elettronica certificata. In caso di invio a mezzo raccomandata a.r. farà fede la data di ricezione della comunicazione.
In caso di recesso, esercitato dal Cliente nei previsti termini di 14 (quattordici) giorni dalla Conclusione del Contratto, si applicheranno le medesime condizioni di assunzione personale di responsabilità con penale di € 50.000,00 con clausola di non divulgazione a terzi dei contenuti didattici acquisiti da Manuel Trotta nel periodo intercorso tra la sottoscrizione del contratto e l’esercizio del diritto di recesso.
Il cliente è consapevole e prende atto con la sottoscrizione del contratto di acquisto che in nessun caso potrà essere restituita la somma versata a Manuel Trotta per l’acquisto del prodotto richiesto.
Segnatamente, il recesso non ha effetti, in relazione ai file audiovisivi già trasmessi al Cliente, quali a titolo esemplificativo, audio corsi e videocorsi, file scaricati dal sito www.statisticaperantimartingala.it, (es. ebook, Webinar, ecc.) e altri prodotti espressamente richiesti dal Cliente in base alle proprie esigenze.
Art. 6 – Corrispettivo
Il Corrispettivo, comprensivo di IVA, per il Prodotto reso da Manuel Trotta in virtù del Contratto è quello praticato e indicato dal medesimo su Statistica per antimartingala™ al momento delle creazioni dell’Account da parte del Cliente.
Art. 7 – Pagamento del corrispettivo
Il pagamento del Corrispettivo di cui al precedente Art. 6 viene eseguito dal Cliente con le modalità ed i circuiti indicati su Statistica per antimartingala™ al momento della compilazione della Scheda Cliente.
a seguito del pagamento del corrispettivo provvederà ad emettere il relativo documento fiscale a titolo di quietanza.
Art. 8 – Dichiarazioni ed obblighi del Cliente
A. Il Cliente dichiara:
1. di essere edotto e consapevole che il corso di cui al precedente Art.3 si compone di videocorso formativo, accesso ai file Google Sheet ed allo scambio di informazioni didattiche tra Clienti di Statistica per antimartingala™;
2. di essere edotto e consapevole che i dati di cui ai Google Sheet sono frutto della mera Analisi Statistica Descrittiva e Inferenziale del Mercato;
3. di essere edotto e consapevole che non presta attività di Broker o di sollecitazione all’investimento tramite operazioni di trading on line;
4. di essere edotto e consapevole che Statistica per antimartingala™ non è una Piattaforma di Trading;
5. di essere edotto e consapevole che i marchi  Statistica per antimartingala™, i domini agli stessi collegati, nonché i dati frutto dell’Analisi di Statistica Descrittiva e Inferenziale del Mercato al pari dei relativi diritti di sfruttamento.
B. Il Cliente si obbliga:
1. a seguire con diligenza il corso e i contenuti didattici di formazione finanziaria, restando inteso che nessuna forma di responsabilità potrà essere attribuita a Manuel Trotta in caso di non comprensione dei concetti formativi e delle nozioni didattiche afferenti il/i Mercato/i Finanziario/i ed il Trading on line e che egli, ossia il Cliente medesimo, è l’unico responsabile delle eventuali Operazioni eseguite con denaro reale;
2. ad eseguire – ai fini della formazione didattica – le indicazioni attraverso i Google Sheet per seguire l’andamento delle eventuali operazioni di Trading on line in reale autonomamente decise dai singoli studenti in base alla personale propensione al rischio;
3. a non registrare/videoregistrare i Webinar e/o i corsi, a non diffondere a terzi, direttamente e/o indirettamente, a titolo oneroso e non, tutto il materiale didattico reso disponibile su www.statisticaperantimartingala.it, né tantomeno i Google Sheet e le relative sottostanti formule con la consapevolezza che in caso di violazione di detto obbligo lo stesso sarà tenuto a corrispondere a Manuel Trotta la somma di € 50.000,00 a titolo di penale, oltre all’eventuale maggior danno ingiusto – subito o subendo – da Manuel Trotta per il doloso o colposo comportamento posto in essere.
Art.9 – Responsabilità̀ e diritto alla sospensione
Non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore, qualora, in conseguenza di tali eventi, di qualsivoglia natura e genere, non riesca a dare esecuzione al Contratto.
Non assume alcuna forma di responsabilità per disservizi derivanti da attività non direttamente prestate dal medesimo.
Avrà la facoltà di sospendere temporaneamente o definitivamente l’esecuzione dei propri obblighi contrattuali a causa di un evento derivante da lavori di miglioramento, riparazione, manutenzione del sito www.statisticaperantimartingala.it, ovvero per disposizione di qualsivoglia Autorità competente.
In tali casi sono fatti salvi i diritti già maturati dal Cliente.
Non potrà ritenersi responsabile verso il Cliente per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete Internet al di fuori del controllo proprio o di quello dei suoi eventuali subfornitori, anche nell’ipotesi in cui impediscano od ostacolino la corretta esecuzione del Contratto.
Art. 10 – Difformità e reclami
Eventuali difformità o malfunzionamenti dovranno essere tempestivamente comunicate in forma scritta, Eventuali difformità riscontrate e segnalate non rappresentano elemento di risoluzione del Contratto.
In caso di ricevimento di segnalazione da parte del Cliente di eventuali difformità, provvederà, entro 5 (cinque) giorni lavorativi dal ricevimento della segnalazione, ad effettuare le dovute modifiche, senza che ciò comporti, in alcun caso, da parte del Cliente la possibilità di vantare qualsivoglia pretesa di natura risarcitoria e/o riduzione del Compenso.
Art. 11 – Risoluzione
Senza pregiudizio alcuno all’operatività del rimedio di cui agli Articoli 1453 e 1455 del Codice Civile, avrà il diritto di risolvere il Contratto, ai sensi e per gli effetti di cui all’Art. 1456 del Codice Civile, in caso di inadempimento da parte del Cliente agli obblighi dallo stesso assunti con il Contratto ed in particolare, in caso di violazione di anche una sola delle seguenti obbligazioni:
 non veridicità delle dichiarazioni di cui all’Art. 8-A.;
 mancato adempimento agli obblighi di cui all’Art.8 -B;
 revoca del consenso e della autorizzazione al trattamento dei dati di cui al successivo Art. 16 punto 12 nn. (i) e (ii).
Art. 12 – Comunicazioni
Qualsiasi comunicazione relativa al Contratto verrà effettuata nei confronti del Cliente, con lettera raccomandata o in alternativa posta elettronica certificata, ovvero e-mail agli indirizzi indicati nella Scheda Cliente, mentre, nei confronti di Manuel Trotta la predetta comunicazione dovrà essere effettuata ai seguenti indirizzi:

Art. 13 – Spese contrattuali
Ogni eventuale spesa relativa alla stipulazione del Contratto, compresi l’assolvimento degli obblighi fiscali necessari, di registrazione e i costi connessi alla riproduzione, sono a carico del richiedente.
Art. 14 – Legge regolatrice e Foro competente
Il Contratto è regolato dalla Legge italiana.
Per le controversie inerenti all’interpretazione, l’esecuzione e la risoluzione del Contratto e dei presenti termini e condizioni sarà competente in via esclusiva il Foro di Roma.
Art. 15 – Informativa sul trattamento dei dati personali
Il Cliente è informato, ai sensi degli artt. 13 e 14 GDPR – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati UE n. 2016/679, che lo stesso prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo il suddetto GDPR tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti del Cliente.
Il Cliente riceve tutte le informazioni previste dalla normativa sopra indicata.
1. I dati forniti dal Cliente verranno trattati nell’ambito di esecuzione del Contratto.
2. Il trattamento sarà effettuato nell’ambito della normale gestione dell’attività aziendale e nello specifico:
• Gestione Anagrafiche Clienti;
• Adempimenti contrattuali;
• Adempimenti ed obblighi amministrativi, contabili, fiscali e legali;
• Gestione dei rapporti finanziari e commerciali;
• Gestione delle attività connesse al rapporto contrattuale;
• Monitoraggio e gestione degli accessi, anche attraverso i cookies, e stesura delle statistiche di visita del sito www.statisticaperantimartingala.it;
• Ogni altra esigenza di tipo organizzativo e gestionale.
Con riferimento alle finalità sopra citate, il trattamento dei dati avverrà mediante l’utilizzo di strumenti informatici e supporti cartacei, adottando procedure idonee a garantirne la sicurezza e riservatezza, così̀ come disposto dal GDPR.
Segnatamente, vengono utilizzate specifiche misure di sicurezza atte a pervenire perdite di dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.  informa comunque il Cliente che le comunicazioni via internet, quali e-mail/webmail, potrebbero essere caratterizzate attraverso flussi informatici transitanti in diverse Nazioni, prima di essere recapitate ai destinatari.  non può assumersi forma alcuna di responsabilità per qualsivoglia accesso non autorizzato o per l’eventuale smarrimento delle informazioni personali al di fuori del proprio controllo gestionale dei dati.
3. Il conferimento di tali dati è facoltativo ma l’eventuale rifiuto a fornirli potrebbe comportare la totale o parziale esecuzione del Contratto, ossia delle prestazioni da eseguirsi in favore del Cliente.
4. I dati potranno essere comunicati ai soggetti incaricati del trattamento e a terzi per il completamento di adempimenti a carattere obbligatorio.
Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria, in quanto presupposto necessario per le finalità sopra indicate. Potranno venire a conoscenza dei dati del Cliente il personale di nell’ambito del normale svolgimento dell’attività aziendale.
I dati del Cliente non verranno diffusi a soggetti indeterminati. Avranno possibile accesso ai dati del Cliente soggetti esterni determinati, così identificati:
• soggetti incaricati facenti parte dell’area amministrativa e commerciale di ;
• soggetti esterni che eventualmente svolgono incarichi per conto di (gestione dei sistemi informativi; rete vendita; consulenti e collaboratori con incarichi di assistenza contabile, fiscale e legale; consulenti e collaboratori con incarichi di promozione commerciale);
• istituti bancari, compresi fornitori di servizi di pagamento elettronico, per la gestione di incassi e pagamenti;
• altri soggetti previsti dalla Legge.
L’invio facoltativo, esplicito e volontario da parte del Cliente di dati all’interno di moduli di richiesta o messaggi di posta elettronica agli indirizzi indicati da comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella comunicazione.
I suddetti dati, in ogni caso, potranno essere comunicati a terzi per l’assolvimento di obblighi contrattuali, contabili, fiscali e del lavoro e per espletare altri adempimenti di Legge.
7. In ogni momento il Cliente potrà esercitare i propri diritti nei confronti del titolare del trattamento.
Il Cliente ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei suddetti dati, che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
8. Il Cliente ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi del GDPR – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati UE n. 2016/679;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i suddetti dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio della Stato, di responsabili o incaricati.
9. Il Cliente ha diritto, inoltre, di ottenere:
a) l’accesso, l’aggiornamento, la rettifica ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
10. Il Cliente ha diritto altresì di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi, al trattamento dei dati che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
11. Il Cliente ha inoltre diritto:
a) di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi: 1. l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali; 2. il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo; 3. benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; 4. l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1 GDPR, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
b) alla portabilità dei dati ex art. 20 GDPR – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati UE n. 2016/679 laddove applicabile;
c) a revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca, qualora il trattamento sia basato sull’art. 6, paragrafo 1, lettera a) GDPR;
d) di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni;
e) diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona;
f) a proporre reclamo ad una autorità di controllo.
12. Al Cliente sono riconosciuti i diritti di cui all’art. 21 GDPR, inclusi pertanto il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi, ed il diritto di opporsi in qualunque momento al trattamento dei dati effettuato per finalità di marketing diretto.
(i) al trattamento dei dati necessari allo svolgimento delle operazioni indicate nell’informativa (obbligatorio);
(ii) alla comunicazione dei dati ai soggetti indicati nell’informativa (obbligatorio);

_______________________

Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341 e 1342 C.C., sottoscrivendo il Contratto, comprensivo dell’Allegato 1, il Cliente dichiara di avere letto e compreso i seguenti Articoli delle Condizioni Generali e di accettarne integralmente il contenuto: 1 [Valore delle Premesse], 2 [Definizioni], 3 [Oggetto del Contratto], 4 [Conclusione del Contratto – Durata del Contratto e disdetta], 5 [Diritto di recesso], 6 [Corrispettivo], 7 [Pagamento del corrispettivo], 8 [Dichiarazioni ed obblighi del Cliente], 9 [Responsabilità e diritto alla sospensione], 10 [Difformità e reclami], 11 [Risoluzione], 12 [Comunicazioni], 13 [Spese contrattuali], 14 [Legge regolatrice e Foro competente], 15 [Informativa sul trattamento dei dati personali].

RoiBooster

Copyright © 2021 ROIBOOSTER™

Manuel Trotta fornisce ai propri studenti materiale dal carattere formativo e dall’esclusiva finalità educativa e didattica, i cui contenuti non costituiscono alcuna forma di consulenza o “agevolazione all’investimento” o “incentivo all’investimento” – né in forma esplicita o implicita – come esplicitamente delineato nei termini e nelle condizioni oggetto della necessaria ed obbligatoria accettazione prima di poter accedere ai servizi formativi proposti da Manuel Trotta. Pertanto, Manuel Trotta non si assume alcuna forma di responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti che dovessero intervenire agli studenti in relazione a proprie decisioni di investimento e di trading “reale” prese in totale autonomia da parte dei medesimi. Leggi il Disclaimer completo